Sale di Sicilia Più iodio grosso 1000 g
-
Ingredienti / Allergeni
Ingredienti
Sale di Sicilia estratto dai giacimenti salini sotterranei siciliani
Iodato di potassio 0,005%
Apporto di iodio per cento grammi di prodotto: 3 mgAltre info
-
Informazioni Nutrizionali
-
Consigli d’uso e avvertenze
Conservazione
Conservare in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce. -
Denominazione di vendita
Sale di Sicilia Più iodio grosso 1000 g -
Altre Informazioni
Sale Iodato Il sale con iodio aiuta a prevenire le malattie dovute al cattivo funzionamento della tiroide. E' raccomandato per integrare regimi alimentari carenti di iodio. Purezza Più Benessere La naturale purezza e ricchezza di Sale di Sicilia più il benefico apporto dello iodio. Ecco il nuovo Sale di Sicilia Iodio Più. Un alimento sano e naturale che garantisce all'organismo lo iodio e gli altri microelementi di cui ha bisogno ogni giorno. Sale di Sicilia Iodio Più si usa come il normale sale, sia crudo che cotto. Apporto di iodio minimo raccomandato Bambini 90 µg Adolescenti 120 µg Gravidanza e allattamento 200 µg Adulti 150 µg Il consumo normale di sale garantisce il fabbisogno quotidiano di iodio. A proposito di iodio La vicinanza del mare di per sè non assicura una sufficiente assunzione di iodio perchè l'organismo lo assimila solo con l'alimentazione.1000 g e Meccanicamente predeterminatoProdotto da
Italkali S.p.A. Via Principe Granatelli, 46 Palermo Stabilimento di: P Petralia (PA) R Racalmuto (AG) Come indicato nel lotto di produzione Prodotto e confezionato in Italia
Le immagini e le informazioni devono essere considerate meramente indicative ed orientative in quanto hanno il solo scopo di presentare il Prodotto. Per alcuni prodotti potranno essere indicate, nell’apposita sezione della Scheda di Prodotto, più provenienze sulla base della disponibilità effettiva dei prodotti al momento della preparazione dell’ordine. Vi invitiamo a verificare sempre tutte le informazioni e gli avvertimenti riportati sulla confezione del Prodotto consegnato prima di procedere con l’utilizzo o il consumo.